SCOPERTO UN MAMMIFERO RITENUTO ESTINTO DA OLTRE 100 MILIONI DI ANNI

Il toporagno-elefante, o "sengi", dal nome Swahili, è considerato un fossile vivente. Appartiene infatti a un ancestrale gruppo di mammiferi noti come Afrotheria che si sono evoluti in Africa oltre 100 milioni di anni fa. Sebbene questa nuova specie pesi solo 700 grammi e misuri 60 cm di lunghezza, condivide un antenato comune con gli elefanti ed altri mammiferi meno noti quali i l'oritteropo e le iraci, e gli acquatici sirenidi, ed è chiamata così proprio per la proboscide lunga e flessibile, come quella degli elefanti.
Il toporagno-elefante è stato scoperto utilizzando fotocamere automatiche messe in foresta da Rovero durante una spedizione nel 2005 nelle più remote aree dei Monti Udzungwa. Si tratta di un animale sul quale c'è ancora molto da imparare - spiega Galen Rathbun della California Academy od Science e responsabile del gruppo Afrotheria della Iucn - Sebbene sappiamo che costruiscono nidi nella lettiera, si nutrono di insetti e sono diurni, molto rimane da sapere sulle differenze tra le diverse specie e come possiamo conservarle in un ambiente minacciato come questi ultimi lembi di foresta primaria".
Fonte: www.apcom.net
Nessun commento:
Posta un commento