AGLI ALBORI DEL SISTEMA SOLARE L'ORDINE DEI PIANETI ERA DIVERSO

"Tutti i modelli attuali hanno fallito nel prevedere come Giove abbia raggiunto le dimensioni attuali,” racconta Desch. "Secondo questi modelli ci sarebbero voluti molti milioni di anni perchè questo pianeta, così com'è, si formasse, e addirittura miliardi di anni per la nascita di Urano e Nettuno, ma il nostro sistema solare non è così vecchio.” Osservando le simulazioni del modello Nizza – dal nome della città francese dove è stato sviluppato – Desch ha capito che durante la formazione del sistema solare Nettuno era più vicino al Sole rispetto a Urano, e che tutti i pianeti erano comunque molto più prossimi alla stella di quanto siano adesso.
“Questo ci fa capire che il sistema solare è un luogo dinamico. Per i primi 650 milioni di anni di vita ha avuto un aspetto molto diverso da oggi,” conclude Desch.
Fonte: http://sese.asu.edu/
Nessun commento:
Posta un commento